Date

01 | Dec | 23

Time

21:00 - 23:55

Vignaioli & Comunità con Calcabrina, Cantina Margò e Raina

La definizione stringata ma efficace di terroir data da Claude & Lydia Bourguignon è: “Il terroir è un insieme complesso che comprende un climat (appezzamento, cru etc.), una topografia, una geologia e un suolo.” Ecco, a questi elementi geografici aggiungiamo che il “terroir” è anche la “comunità” per rafforzare il fattore umano interconnesso a questa armonia di elementi e abbiamo una definizione quanto più semplice ma efficace di questa complessità dell’interazione degli uomini e delle donne nel loro habitat d’appartenenza.
Le serate Vignaioli & Comunità vogliono appunto mettere in risalto questo aspetto antropologico del paesaggio organizzato da artigiani del cibo e del vino in simbiosi con la natura, avendo l’opportunità di cenare a tavola assieme ai produttori per sentire le loro storie dalla loro viva esperienza di artigiani, agricoltori, allevatori, vignaioli, contadini.

Saranno quindi con noi Diego CalcabrinaFattoria Calcabrina
Formaggi della fattoria e vini: Ciuf Ciuf 2017 e Foglio 11 2014

Carlo TabarriniCantina Margò – Carlo Tabarrini
Vini: Regio (Trebbiano) 2017 e Rosato 2017 (Sangiovese)

Francesco MarianiRaina, Francesco Mariani Viticoltore in Montefalco
Vini: Grechetto e Sagrantino Campo di Raina 2014 Vino Atipico e il Vermouth

Cena a cura della brigata di cucina di Rimessa Roscioli.

Ore 21:00
Costo della serata 60 euro a testa.

Posti limitati, su prenotazione:
C.: 349 8757708
E.: gaesaccoccio@nullrimessaroscioli.com

Prossimi eventi:
19/11 Ottobre Rosso Alto Piemonte
20/11 Verticale storica con Alessandro Dettori e i suoi vini

Leave a Comment