
Verticale storica: Selvapiana
Mercoledì 17 Aprile sarà ospite a cena da noi Federico Giuntini, proprietario della Fattoria Selvapiana a conduzione biologica fin dal 1990.
Le colline del Chianti Rufina sono situate alle pendici degli ultimi contrafforti dell’Appennino. La vicinanza alla catena montuosa condiziona profondamente il microclima dell’area con estati più fresche e notevole escursione termica fra il giorno e la notte. Per questo motivo le uve svolgono una maturazione lenta ed equilibrata, ragione per cui riescono ad esprimersi poi in vini di spiccata acidità, eleganza notevole, tannini dolci e profonda, balsamica persistenza.
I vigneti portano i nomi dei vecchi poderi d’epoca mezzadrile: Vigneto Bucerchiale , Vigneto Fornace, Vigneto Casanova, Vigneto Pesalova, Vigneto Al Pino.
In accompagnamento ai piatti della nostra cucina, avremo il privilegio di assaggiare una verticale storica delle grandi annate della Fattoria Selvapiana, illustrate dallo stesso Federico Giuntini assieme all’amico Raffaele Marini.
– Riserva: 1965, 1978, 1980
– Bucerchiale: 1990, 1999, 2009
Inizieremo alle ore 21.00. Costo della cena + degustazione 70 € a persona.