Corso sul vino
I PER-CORSI
Abbiamo finalmente deciso di imbarcarci in questa nuova avventura e aprire le porte di Rimessa Roscioli a tutti coloro che desiderino scoprire la cultura del mondo vino come nessuno ve lo ha mai raccontato, con il nostro inconfondibile stile che vuole raccontare, stimolando ed incuriosendo, al fine di emancipare i sensi di ciascuno ad un autentico spirito critico nei confronti del vino e dei suoi luoghi.
Non aspettatevi perciò tediose dissertazioni su paglierini e malolattiche ma piuttosto un racconto disincantato e talvolta provocatorio di chi come noi il vino lo vive ‘da dietro le quinte’, viaggiando e conoscendo personalmento paesaggi e personaggi della sua intricata realtà.
Approccio sensoriale.
La Vigna, la fermentazione, l'affinamento.
Il Territorio.
Per i più curiosi, alcuni dei produttori coinvolti sono:
Federico Scarzello, Enzo Brezza, Enrico Rizzi, Maria Ernesta Berucci, Damiano Ciolli, Cataldo Calabretta, Fratelli Traclò, Andrea Contucci, Giovanni Arcari, Vike Vike, Michael di San Donatino, Salvatore Sedilesu, Marco Marrocco, Natale Simonetta e altri ancora.